EINSTEIN TELESCOPE: al via la campagna di misure geofisiche
In Sardegna procedono le misurazioni scientifiche, per la realizzazione dell’osservatorio di onde gravitazionali di terza generazione Einstein Telescope, in cui la rete GARR è coinvolta per portare connettività.
il Presidente GARR evidenzia l'importanza dell'Open Science
La Notte dei Ricercatori è stata l'occasione per il Presidente GARR Sauro Longhi per fare una riflessione sull'importanza della diffusione della cultura dell’Open Science per abbattere ogni barriera del sapere scientifico.
Nuove borse di studio per 10 progetti di ricerca
Aperto il nuovo bando per di 10 borse di studio destinate a giovani laureati/e che vogliano realizzare un progetto nell’ambito delle infrastrutture digitali e del loro uso in contesti multidisciplinari. Scadenza il 25-01-2021
Diario del workshop 2020
Vi raccontiamo le giornate del primo e-workshop GARR, le cui presentazioni e registrazioni sono disponibili online
INGV nuovo ente socio GARR
Monitoraggi real-time e sale sismiche in cloud: con l’ingresso dell’INGV tra i soci si amplia l’Associazione Consortium GARR che gestisce la rete della ricerca e dell’istruzione italiana
L’Italia in prima linea verso la Scienza Aperta europea
Eletta Marialuisa Lavitrano nell’organo direttivo della Associazione dell'European Open Science Cloud
- Giovedì 28 webinar dedicato a OpenStack, il software open source per costruire il proprio cloud, utilizzato tra gli altri dal CERN e dalla NASA. 📺 su GARR.tv e sui canali Youtube e Facebook ℹ️ learning.garr.it